• Il nostro sostegno al progetto INclusione

   Il nostro lavoro è indissolubilmente legato ai valori in cui crediamo e che fanno parte del nostro DNA: è proprio questo il segreto alla base dei nostri successi, della perseveranza anche nei momenti in cui i nostri argomenti e le nostre proposte non risultavano interessanti. 

il rispetto per l'ambiente e la convinzione che ognuno abbia dei doveri precisi nei confronti di esso rientrano in questi valori, ma riteniamo opportuno specificare che RISPETTARE L'AMBIENTE per noi presuppone necessariamente l'accettazione delle diversità, cioè una sincera apertura verso gli altri qualunque sia la loro condizione e provenienza. 

Siamo anche convinti che l'assimilazione di questi valori sia frutto di un approccio educativo orientato all'apertura, alla valorizzazione delle peculiarità di ciascuno, alla sensibilità e alla bellezza. Riteniamo che la scuola oltre alla famiglia possa dare un contributo davvero significativo alla creazione di una società migliore formata da individui consapevoli e aperti, persone che non hanno preconcetti e paletti ideologicied egoistici.

L'ACCETTAZIONE DELLE DIVERSITA' è il motivo per cui abbiamo decisio di sostenere anche economicamente il progetto "INclusione" promosso dalla scuola primaria paritaria MARIELE VENTRE di San Pietro in Casale.

  • Il progetto prevede l'assistenza ai bambini che hanno delle difficoltà da parte di educatori sia nelle ore curricolari che nei momenti extracurriculari quali ad esempio durante i pasti, nel doposcuola, in occasione di attività extracolastiche ludiche o culturali.

 

Non ne parliamo per cercare consensi, ma ci piace pensare che questa notizia possa essere un invito ad altri imprenditore affinchè aderiscano ad iniziative sociali di valore.